by Federico Corradini | Mar 5, 2019
Il trend dell’e-commerce fa pensare ai più che non ci sia speranza per i negozi fisici. Tutto il contrario. In specie in Italia. Se è vero infatti che l’e-commerce da noi è cresciuto dal 2008 a oggi a una media del 16% anno su anno, è altrettanto vero che l’impatto...
by Federico Corradini | Nov 15, 2018
Il fatto che i big-data, cioè la capacità di estrapolare, analizzare e mettere in relazione un’enorme mole di dati eterogenei per scoprire legami tra fenomeni diversi, siano un’opportunità imprescindibile per leggere i comportamenti delle persone e dei...
by Federico Corradini | Dic 29, 2017
La progettazione degli spazi digitali è diventata un’attività talmente estesa da poter essere sia condotta che interpretata seguendo approcci opposti: volendo semplificare, si tratta di un campo appannaggio tanto dei metodi quantitativi (ad esempio, l’ingegneria e...
by Federico Corradini | Ott 25, 2017
Gli hashtag ricorrono ovunque. Ormai anche offline. Sono anzi così ricorrenti, online, che la mia timeline di Facebook è piena di hashtag. Di più: in molti post leggo solo parole con il ‘#’. Non c’è un vero testo, ma solo cancelletti, in fila. Forse è un po’ troppo....
by Federico Corradini | Mag 10, 2017
Oggigiorno, dalle storie di Instagram alla serie di Netflix, tutto è ‘suspense’. Ma questo fenomeno, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, ha origine lontane. E quello a cui assistiamo oggi, cioè la sua onnipresenza, è soltanto il risultato di una lunga...